Come calcolare e risparmiare l’acqua con Miar

Pubblicato da

Postato il 4 Novembre 2022

Risparmiare energia e limitare le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera è fondamentale per fare la differenza nella riduzione dei cambiamenti climatici e anche per risparmiare sui costi e le spese familiari. Per questo abbiamo realizzato un articolo dedicato all’utilizzo di uno degli apparecchi che consumano più energia all’interno delle nostre case. Di cosa stiamo parlando? Dei miscelatori del lavabo e della rubinetteria.

Scopriamo insieme i segreti per risparmiare e come fare quel piccolo passo quotidiano che serve per ridurre lo spreco di risorse e preservare il nostro eco-sistema.

Con noi risparmiare energia è semplice

Noi di Miar disponiamo di molti prodotti che riguardano la rubinetteria e la doccia che permettono di risparmiare efficacemente i costi dell’energia per scaldare l’acqua, fino a consumare addirittura il 60% d’acqua in meno rispetto ai prodotti tradizionali.

I prodotti che proponiamo, come quelli di Hansgrohe dispongono di una tecnologia definita “CoolStart” che è dotata di un meccanismo dove basta posizionare la maniglia al centro ed uscirà solo acqua fredda, quella calda sarà disponibile solo se si sposta la maniglia verso sinistra: un vantaggio non da poco considerando che in questo modo, sostituendo i vecchi rubinetti con un miscelatore CoolStart, una famiglia di quattro persone che riscalda l’acqua a gas può risparmiare ogni anno esattamente 61,97 euro.

Questo marchio dispone anche di un calcolatore di risparmio online dove è possibile effettivamente verificare quanto si possa risparmiare attraverso questa innovativa tecnica. Ma non solo tecnologia! esistono anche delle piccole abitudini che vale la pena imparare per ridurre sostanzialmente le spese.

Abitudini da prendere per limitare le spese

Risparmiare acqua è semplice, basta solo avere qualche accortezza: tra il bagno e la doccia, prima di tutto, scegli  la doccia; la prima opzione, infatti, richiede il consumo d’acqua tra i 100 e i 200 litri, la seconda va dai 40 ai 60 litri.

Se hai invece un rubinetto che gocciola, sappi che nel tempo andrà sempre peggio: per risolvere la situazione basterà sostituire una guarnizione ma se si tratta di un rubinetto datato scegli di sostituirlo con uno più ecologico. Un altro aspetto  è quello riguardante i prodotti: scegli sempre i più moderni a maggior ragione se sono dotati di tecnologie a risparmio idrico e se hai bisogno di aiuto non esitare a contattarci o vieni a trovarci nel nostro showroom di Cinisello Balsamo (MI), i nostri esperti sapranno sicuramente cosa consigliarti.

Un ultimo consiglio: non lasciare scorrere l’acqua mentre lavi i denti! Chi lo fa infatti, vede scivolare inutilmente tra i 5 e i 15 litri d’acqua. Basterà utilizzare un bicchiere appositivo o chiudere subito il rubinetto mentre si lavano i denti.

Vieni a scoprire i nostri prodotti: ricchi di modernità e qualità sono in grado di venire in contro ad ogni esigenza, sia estetica che funzionale.