Pubblicato da miar
Postato il 10 Luglio 2023
I termoarredi di design sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro capacità di unire l’utile al dilettevole. Infatti, non solo sono in grado di riscaldare gli ambienti in modo efficiente, ma sono anche un elemento di design che arricchiscono l’estetica dell’ambiente in cui sono installati.
Possono quindi unire la funzionalità di un radiatore o di un termosifone con l’estetica di un oggetto di design.
Sono disponibili grazie a diversi brand e in molte forme, dimensioni, stili e materiali: possono essere realizzati in acciaio, alluminio, ghisa e possono essere verniciati in vari colori o finiture.
Una delle principali caratteristiche dei termoarredi di design è la loro flessibilità. Infatti, possono essere installati sia in ambienti residenziali che in spazi pubblici, come uffici, ristoranti o hotel, e in ogni caso contribuiscono a creare un’atmosfera confortevole e accogliente. Inoltre, molti modelli sono dotati di funzionalità avanzate, come la regolazione della temperatura, la programmazione oraria e la gestione a distanza tramite app.
I termoarredi di questo tipo offrono diversi vantaggi rispetto ai radiatori tradizionali, tra cui:
Hai mai visto la bellezza e l’arte racchiusa nei caloriferi e scaldasalviette di Brem? Se stai cercando un termoarredo originale e che si distingua, non puoi assolutamente perderti le collezioni di questo brand: dai modelli a lame fino a quelli a piastre, sapranno sorprenderti.
Tubes invece, offre il modello t.b.t.: si tratta di uno scaldasalviette di design proprio a forma di tubo che richiama lo stile chic e industrial. Disponibile in diverse versioni, saprà come conquistarti grazie alle sue linee sinuose ed essenziali.
Infine, Cordivari propone modelli differenti tra di loro, ideali per diverse esigenze e con la possibilità, come accennato precedentemente, di personalizzazione.
Se non vedi l’ora di poterli provare dal vivo, visita il nostro showroom o contattaci per saperne di più!